- Programma Dipartimentale Territoriale del Dipartimento Dipendenze Patologiche Area Vasta 3 (in attuazione della D.G.R. 1659/2019, le cui azioni sono state approvate con Decreto 227/SPO/2020
- Piano integrato Area Vasta 3 per il contrasto, la prevenzione e la riduzione del rischio da Gioco d’Azzardo Patologico (GAP) e delle dipendenze digitali in attuazione della D.G.R. 1423/2019 ed approvato con Decreto 121/SPO/2020
- Servizi per la diagnosi precoce e l’eventuale trattamento destinati ad adolescenti e giovani fino a 25 anni: progetto avviato dagli STDP del Dipartimento nell’ambito delle risorse destinate alla realizzazione di progetti innovativi dalla Regione Marche con D.G.R. 1625/2018, attraverso il quale sono stati attivati 3 ambulatori (a Macerata, Civitanova Marche e Camerino) per la presa in carico e il trattamento trasversale ai Servizi e agli Enti Socio/Sanitari del territorio, dedicati alla specifica fascia d’età adolescenziale e giovanile (fino a 25 anni).
- Build the Future: progetto avviato in collaborazione con il Comune di Macerata, un intervento di prevenzione che costituisce un’azione di ripensamento dello spazio quotidiano in relazione al benessere, allo stare bene con gli altri, alla valorizzazione dei luoghi di vita degli studenti
- Emoji-Me:percorso di educazione alle emozioni e al benessere per aiutare i partecipanti (Scuole Primarie) a sviluppare consapevolezza di sé e della propria intelligenza emotiva, da un punto di vista tanto teorico quanto esperienziale
- Cosa Sai dell’alcol: progetto di prevenzione realizzato da oltre 15 anni nelle scuole secondarie inferiori dell’Area Vasta 3 con lo scopo di anticipare le logiche dello sballo ed orientare i ragazzi a compiere scelte salutari in relazione a quella che può essere definita la droga mimetica per eccellenza e che di fatto costituisce la prima sostanza psicoattiva con cui si entra in contatto