cropped-Home-2.jpgcropped-Home-2.jpgcropped-Home-2.jpgcropped-Home-2.jpg
  • News
  • Eventi
  • Il DDP
    • Videopresentazione
    • La storia
    • La Mission
    • Organigramma
      • Il Direttore del Dipartimento
      • Il Comitato di Dipartimento
      • L’Assemblea del Dipartimento
      • L’Ufficio di Staff del Dipartimento
      • Il territorio del Dipartimento
    • Le funzioni
    • Accessibilità
      • Aree di intervento
      • Primo accesso al Dipartimento
      • Valutazione diagnostica multidisciplinare
      • Il trattamento
    • Articolazione
    • Integrazione socio-sanitaria
    • Atto di riordino del Sistema Regionale dei servizi per le dipendenze patologiche
  • Media
  • Progetti
    • Progetti biennio 2022-2023
    • Progetti Biennio 2020-2021
    • Progetti Biennio 2018-2019
    • Progetti Biennio 2016-2017
    • Progetti anno 2015
    • Progetti anno 2014
    • Progetti anno 2013
    • Progetti anno 2012
    • Progetti anno 2011
    • Progetti anno 2010 bis
    • Progetti anno 2010
    • Progetti anno 2009
    • Progetti anno 2008
  • Epidemiologia
    • Dati locali e regionali
    • Dati nazionali e internazionali
  • Normativa
    • Normativa regionale
    • Normativa nazionale e europea
  • Pubblicazioni
  • Info Sostanze
  • Contatti Utili
✕
            No results See all results

            Progetti biennio 2022-2023

            • Home
            • Progetti biennio 2022-2023
            • Programma Dipartimentale Territoriale del Dipartimento Dipendenze Patologiche Area Vasta 3 (ora AST Macerata) in attuazione della D.G.R. 1031/2021 e della D.G.R. 862/2022, le cui azioni sono state approvate rispettivamente con Decreto 16/SPO/2022 e con Decreto 24/SPO/2022 . Clicca QUI per i contenuti di tutte le azioni.
            • Piano integrato Area Vasta 3 per il contrasto, la prevenzione e la riduzione del rischio da Gioco d’Azzardo Patologico (GAP) e delle dipendenze digitali in attuazione della D.G.R. 1423/2019 ed approvato con Decreto 121/SPO/2020
            • Build the Future / “Avventura delle emozioni” / “La Carta del navigatore” / “Villaggio Digitale”: progetto realizzato nelle scuole nei Comuni di San Severino Marche, Tolentino, Macerata, Appignano, Montefano, Pievetorina, Treia, Pollenza, Morrovalle, un intervento di prevenzione che costituisce un’azione di ripensamento dello spazio quotidiano in relazione al benessere, allo stare bene con gli altri, alla valorizzazione dei luoghi di vita degli studenti
            • “Avventura delle emozioni” / “La Carta del navigatore” / “Villaggio Digitale”: format di educazione digitale, educazione alle emozioni e al benessere per aiutare i partecipanti (scuole dei Comuni di Civitanova Marche, Morrovalle, Potenza Picena, Recanati, Pollenza, Camerino, Appignano, Montefano, Macerata, Tolentino) a sviluppare consapevolezza di sé e della propria intelligenza emotiva, da un punto di vista tanto teorico quanto esperienziale.
            • Cosa Sai dell’alcol: progetto di prevenzione realizzato da oltre 15 anni nelle scuole secondarie inferiori dell’Azienda Sanitaria Territoriale di Macerata con lo scopo di anticipare le logiche dello sballo ed orientare i ragazzi a compiere scelte salutari in relazione a quella che può essere definita la droga mimetica per eccellenza e che di fatto costituisce la prima sostanza psicoattiva con cui si entra in contatto

            Contattaci

            DDP AST Macerata
            Via S. Lucia, 2
            Macerata, (MC) 62100
            © 2023 Betheme by Muffin group | All Rights Reserved | Powered by WordPress
            • News
            • Eventi
            • Il DDP
            • Media
            • Progetti
            • Epidemiologia
            • Normativa
            • Pubblicazioni
            • Info Sostanze
            • Contatti Utili
            Buy now
                      No results See all results